salta al contenuto

Asseverare traduzioni

DISPOSIZIONI PER IL GIURAMENTO DELLE TRADUZIONI

Per asseverare una traduzione occorre rilegare insieme tutti i documenti nel seguente ordine:

  1. testo che viene tradotto
  2. traduzione
  3. modulo di giuramento traduzioni

Non è consentito giurare traduzioni da una lingua straniera ad un'altra lingua straniera se non operando almeno una traduzione in lingua italiana. Per cui se ad es. si vuole effettuare una traduzione dal tedesco all'inglese, si deve prima eseguire una traduzione dal tedesco all'italiano, provvedendo ad un primo giuramento e, poi realizzare una seconda traduzione dall'italiano all'inglese dello stesso testo, provvedendo ad un secondo giuramento.

Ogni traduzione deve riportare sull'ultima pagina prima del verbale di giuramento, la data in cui è stata redatta la traduzione e la firma del traduttore; la firma da apporre sul verbale di giuramento va apposta in presenza del cancelliere. Nel caso in cui venga omessa la traduzione di alcune parti del documento si deve specificare esattamente prima della traduzione e nella stessa lingua quali parti non sono state tradotte.

Si ricorda che, per consentire le operazioni di riconoscimento è necessario utilizzare un documento d'identificazione valido ed originale che riporta l'indicazione della residenza attuale. I cittadini extracomunitari devono riportare sul verbale di giuramento anche gli estremi del permesso di soggiorno ( numero identificativo, data di rilascio e di scadenza, autorità rilasciante) che deve essere esibito in originale.

COSTI

Apporre le marche da bollo da € 16,00 a partire dalla prima pagina della traduzione. Si ricorda che le marche vanno apposte ogni 100 righe (indipendentemente dal numero delle pagine). Nel calcolo delle pagine va considerato anche il verbale di giuramento.

Nel caso di traduzione esente da bollo per legge (come ad es. nel caso di adozioni, borse di studio, ecc...) si devono indicare, sul verbale di giuramento, gli estremi della legge che prevede l'esenzione.

Servizio temporaneamente sospeso