salta al contenuto

Opposizione a sanzioni amministrative

Se l'utente riceve un verbale di "accertamento d'infrazione" o una cartella esattoriale per non aver pagato una multa, e ritiene che questi atti siano stati ingiustamente applicati, può chiedere al Giudice di riesaminarli e, nel caso di accoglimento, di annullarli.

Occorre presentare il ricorso indicando un recapito nel comune in cui si trova l'Ufficio del Giudice di Pace, altrimenti l'Ufficio farà tutte le comunicazioni successive mediante deposito dell'atto in cancelleria. Il ricorso deve necessariamente essere depositato in cancelleria. Successivamente, il Giudice fissa il giorno dell'udienza con una comunicazione, che viene inviata a cura della cancelleria all'utente/ricorrente e ad un rappresentante dell'amministrazione che ha fatto la "multa". Il giorno fissato per la comparizione l'utente/ricorrente dovrà sostenere le sue ragioni come se fosse un avvocato, replicando alle eventuali osservazioni fatte dalla controparte.

Attenzione!

La sola ricezione dell'avviso di violazione (la multa lasciata sul parabrezza) non viene ritenuta da alcuni Giudici sufficiente per poter presentare ricorso, in quanto necessaria anche la notifica del verbale. Occorre quindi attendere o sollecitare la suddetta notifica.