Il Giudice di Pace
Quando rivolgersi al Giudice di Pace
Modulistica
Normativa e giurisprudenza
Contributo Unificato
La Giustizia più vicina
Agire da solo
- se il valore della controversia non supera € 516,46 e l'utente pensa di avere le necessarie competenze tecniche per gestire la causa senza avvocato;
- se il valore supera € 516,46: il giudice può, valutando la natura e l'entità della causa, autorizzare la parte a stare in giudizio da sola.
La procedura:
L'utente che chiamiamo attore può comparire davanti al Giudice di Pace esponendogli la questione che lo interessa.
Il Giudice fa riportare in un verbale quanto riferito: questo costituisce l'atto di citazione, in cui andranno riportate le indicazioni sul fatto:
- oggetto della controversia
- richieste dell'utente
- persone che si intendono citare come testi
- prove sulle quali si basa la ragione dell'attore/utente
- data dell'udienza
Il verbale verrà reso all'utente in tante copie quante sono le persone da convocare, per la notifica a cura dell'ufficiale giudiziario.
Questa procedura si può seguire anche senza passare dal Giudice.